Il nostro studio nell’onorario annuale approvato dalla assemblea offre i seguenti servizi:

  • convocazione delle assemblee ordinarie di durata di due ore (almeno una l’anno per il condominio e per il super condominio se delegato dall’assemblea e rientrante nell’art. 67 n.c.c.);
  • esecuzione delle delibere assembleari aventi per oggetto l’ordinaria amministrazione;
  • Rendiconto annuale con relativa ripartizione e preventivo per l’anno successivo;
  • rapporti con i fornitori del condominio  (saldo fatture tramite bonifico bancario, corrispondenza tramite PEC) ;
  • Accredito degli interessi bancari;
  • rapporti con i dipendenti del condominio: portiere, addetto al servizio pulizia; (consegna salario, saldo salari e spese sostenute  tramite bonifico bancario, corrispondenza tramite PEC) ;
  • Gestione dei rapporti con il Comune e con gli Enti Pubblici;
  • divisioni spese su rendiconto condominiale tra proprietario/inquilino secondo accordo Comune di Torino (L.431/98);
  • rapporti con i condomini per la richiesta delle rate a preventivo tramite invio di una lettera con PEC (gratuita) o con Raccomandata 1 con ricevuta di ritorno (spesa addebitata individualmente a ogni condomino) per ottenere il pagamento delle quote di spese condominiali;
  • rapporto con i consiglieri tramite invio periodico di PEC o consultazione telefonica (illimitato gratuito);
  • tenuta contabile con libretti bancari e fondo deposito intestati al condominio con spunta elettronica tramite flusso CBI tramite bonifico bancario o MAV .

    (NB: la spunta automatica esclude i pagamenti tramite assegno o contanti. L’incasso di assegni emessi dal Condomino a favore dell’Condominio comporterà l’addebito di € 3,00 + IVA per la registrazione e di € 3,00 + IVA per il relativo deposito in banca).

     Per problemi legati alla certificazione del rendiconto i contanti non sono più accettati dal ns. studio;

  • Esecuzione di tutte le pratiche per il recupero crediti nei confronti dei condomini morosi.
  • Interventi di manutenzione all’interno dell’immobile con fornitori condominiali o del ns. studio.
  • Consulenza tecnica o legale.

NB:  Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).